La società
Lo studio fornisce ai clienti un servizio di assistenza e consulenza, sia in sede di costituzione sia nelle attività ordinarie e straordinarie.
In particolare, tale servizio riguarda:
- scelta del tipo di società, redazione dello statuto sociale e compimento degli atti necessari alla costituzione ai sensi di norme generali e speciali di legge
- consulenza agli azionisti sulle eventuali azioni da intraprendere
- cessione/acquisizione di aziende
- trasferimento/acquisizioni di azioni
- "joint ventures"
- fusioni, scissioni, acquisizioni, conferimenti e affitti d'azienda
- piani di stock options
- procedure di liquidazione volontaria
Pianificazione Fiscale Internazionale
La pianificazione fiscale internazionale diventa un punto essenziale per il gruppo che opera su basi globali. I nostri esperti in tassazione internazionale, con il supporto del nostro network, sono in grado di fornire ai clienti multinazionali e ad investitori internazionali, una visione globale e soluzioni innovative. In questo contesto, l'analisi della sostenibilità delle politiche applicate per stabilire prezzi di trasferimento infragruppo, riveste un'importanza essenziale; il nostro studio svolge analisi funzionali e studi macroeconomici per verificare ed accertare la sostenibilità dei metodi utilizzati con le autorità fiscali dei paesi coinvolti.

Private Equity
Un'importante parte della nostra attività è dedicata ad operazioni di private equity, nelle quali il nostro Studio assiste fondi Italiani e stranieri, tanto per la parte legale che quella fiscale di quelle operazioni.
Verifiche e controversie fiscali
Assistiamo regolarmente i nostri clienti nelle verifiche e controversie fiscali e li rappresentiamo avanti gli organi della giurisdizione tributaria.
Collegi sindacali
Molti dei nostri partner e associati hanno i requisiti di legge e di professionalità per svolgere le funzioni di sindaci sia in società di capitali ordinarie che in società quotate in borsa o intermediari finanziari; al di là delle funzioni imposte dalla legge, abbiamo sempre interpretato le nostre funzioni di sindaci come un momento importante e di reciproco scambio di esperienze professionali, tese ad una sempre migliore gestione ed informativa ai terzi dei fenomeni societari.